Il diavolo della Tasmania. In molti lo conoscono per il celeberrimo cartone animato della Warner Bros. In realtà è un’animale poco conosciuto.
Da dove viene il nome Diavolo della Tasmania?
E’ un mammifero marsupiale carnivoro che vive appunto in Tasmania. Oggi è purtoppo una delle tante specie di animali in via di estinzione. La sua vita è molto difficile sin dal suo inizio. Nonostante le cucciolate anche numerose, questo mammifero è dotato di soli 4 capezzoli marsupiali per poter allattare i piccoli. E’ quindi alta la mortalità infantile. L’uomo poi come sempre ci mette lo zampino e gli rende ancora più difficile la sopravvivenza. Gli incendi dell’estate australe 2020 qualcosa ci dovrebbe aver insegnato.
Ma perchè prorio il nome Diavolo?? Sicuramente la bestiola non ha un carattere affabile. E’ di natura un po rissosa tant’è vero che si azzuffa volentieri in lotte anche abbastanza “forti” con i suoi simili. Ha infatti una forza nelle mascelle alquanto invidiabile, pari o addirittura superiore a quello di tigri e leoni nonostante la piccola stazza.
I primi esploratori sentendone il verso alquanto minaccioso, lo associarono a Lucifero. Quando poi si presentava a loro con le sue orecchie piccoline e a punta di colore rosso acceso, ecco pronta e servita la somiglianza al diavolo. Le orecchie, sottili per favorire il raffreddamento corporeo, se viste in controluce assumono un colore rosso sangue ed ecco qui completata la leggenda.
Noi di McHenry Distillery, siamo immersi nella natura e facciamo nostro, il rispetto per ciò che ci circonda. Da qui l’idea di “cacciare” con le telecamere a infrarosso, questi piccoli animali pelosi che arrivano a una decina di chili. Siccome sono carnivori, proviamo a dargli una mano nei periodi difficili con qualche prelibatezza a loro gradita.
Queste di seguito sono le visite notturne nel mese di maggio 2020. Stiamo lavorando anche per mettere online le telecamere per scoprire meglio questi animali. Escursioni tipicamente notturne ma che per il nostro fuso orario, diventano diurne per noi!




Seguici sui Social